top of page
Cover

SINGAPORE

BEST OF SINGAPORE,
MALAYSIA AND 
BORNEO

12G/11N TOUR

DISPONIBILE:

  • OGNI SABATO TUTTO L’ANNO CON GUIDA ITALIANA GRATUITA SU BASE COLLETTIVA A NUMERO CHIUSO (MINIMO 2 MASSIMO 10 PARTECIPANTI)

  • GIORNALMENTE SU BASE PRIVATA INGLESE

INCLUDE Guida parlante italiano/inglese, trasporto pubblico, trasferimenti aeroportuali con solo autista, hotel e pasti come da programma.

NON INCLUDE Voli, pasti non specificati, early check-in / late check-out, tourism tax RM 10 per camera/notte, supplemento notturno +50% per trasferimenti di arrivo/partenza tra le 22:30 e le 07:30, bevande durante i pasti

DESTINAZIONE IN EVIDENZA

Singapore  River

merlion Park.jpg

Merlion Park

chinatown_singapore.jpg

Chinatown

  • Merlion Park

  • Marina Bay

  • Civic District

  • Singapore River

  • Clarke Quay 

  • Gardens By The Bay 

  • Marina Bay Sands

  • Chinatown

Pattern-02.jpg

DAY 01
Arrivo a Singapore e Tour della città

Ore 15:30, incontro con la guida nella lobby del Mercure On Stevens 3*per iniziare un tour a piedi della città della durata di circa 5 ore circa. Si raggiunge il Merlion Park con una breve camminata e l’utilizzo dei mezzi pubblici (tempo stimato circa 25-30 minuti). Il Merlion Park rappresenta uno dei simboli di Singapore, situato di fronte alla Marina Bay, da cui si gode una vista iconica sullo skyline cittadino. Proseguimento verso il Civic District, cuore storico e amministrativo della città, dove si trovano alcuni degli edifici coloniali più significativi, come il Victoria Theatre e il National Gallery.

singapore-city_3x2.avif
Marina_Bay_Singapore-3499.jpg
Singapore-3.jpg

Passeggiata lungo il Singapore River fino a Clarke Quay, quartiere noto per le sue case storiche colorate, oggi sede di ristoranti e locali affacciati sul fiume. Da Clarke Quay, trasferimento in metropolitana o autobus fino a Chinatown, dove si scopriranno il tempio Sri Mariamman, le botteghe tradizionali e i mercati locali. Durante la visita è prevista una breve pausa per gustare un caffè, un tè locale o uno snack tradizionale (facoltativo, costo indicativo 10 SGD a persona). Nel tardo pomeriggio si prosegue verso Marina Bay Sands e, con una piacevole passeggiata, si raggiungono i Gardens by the Bay, un esempio di architettura paesaggistica futuristica. Alle 19:45 si assiste allo spettacolo di luci e suoni Garden Rhapsody, all’interno della foresta di Supertree Grove. Dopo lo spettacolo, passeggiata di rientro fino a Marina Bay Sands, dove termina il servizio della guida. I partecipanti possono scegliere di proseguire liberamente la serata o tornare in hotel autonomamente. La guida può assistere nella ricerca di un taxi (costo a carico dei clienti).

Pernottamento: Mercure On Stevens 3*– Superior Room.

Mercure On Stevens 5.jpeg
Mercure On Stevens 3.jpg
Mercure On Stevens 8.avif
Mercure On Stevens 6.jpg

Nota: Per chi arriva con il volo diretta della Singapore Airlines SQ377/SQ378 delle 07:00am possibilità di includere trasferimento aeroportuale d’ingresso e camera early check-in presso il Mercure On Stevens 3*con supplemento come da tariffario

DAY 02
Singapore - Malacca - Kuala Lumpur
(colazione, pranzo Peranakan)

Dopo la prima colazione in hotel, partenza alle ore 08:30 con l’autista dall’hotel di Singapore in direzione Nord verso la storica città di Malacca (circa 200 km). Dopo aver espletato le formalità doganali a Johor Bahru, cambio veicolo/guida e proseguimento lungo la costa Ovest della penisola malese. All’arrivo a Malacca, inizio del walking tour della città. Dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 2008, il centro storico di Malacca conserva un importante patrimonio architettonico coloniale e religioso, testimonianza delle numerose dominazioni europee e asiatiche che si sono succedute nei secoli. La visita inizia dalla Porta di Santiago, unico resto della fortezza portoghese “A Famosa”, costruita nel XVI secolo e in parte distrutta dagli inglesi. Si prosegue salendo sulla collina di San Paolo, dove si trovano le rovine dell’antica chiesa omonima, da cui si gode una bella vista sulla città e sullo stretto di Malacca.

melaka.jpg
st Paul.jfif
unesco.jpg

La passeggiata continua verso la Piazza Rossa, cuore coloniale olandese della città, dove si trovano lo Stadthuys e la Chiesa di Cristo. Pranzo in un ristorante locale tipico, per assaporare i sapori della tradizione Peranakan. Nel pomeriggio visita del Museo Baba-Nyonya, che racconta la storia dei Peranakan, i cinesi dello Stretto di Malacca, noti per la loro cultura sincretica tra Oriente e Occidente. Segue una passeggiata lungo Harmony Street, così chiamata per la presenza di luoghi di culto di diverse religioni: si visitano il Tempio cinese Cheng Hoon Teng, il più antico della Malesia, la Moschea di Kampung Kling, e si percorre infine la celebre Jonker Street, la strada degli antiquari e dell’artigianato, con tempo libero per lo shopping di prodotti locali. Al termine del tour, partenza per Kuala Lumpur (circa 2 ore di viaggio). All’arrivo, check-in in hotel e serata libera. Al termine, trasferimento a Kuala Lumpur (circa 2 ore – 200 km).

Pernottamento: The Stripes Kuala Lumpur 5*– Deluxe Room.

The Stripes Hotel 5_ - 1.jpeg
The Stripes Hotel 5_ - 3.jpg
The Stripes Hotel 5_ - 2.jpg
The Stripes Hotel 5_ - 4.webp
Pattern-02.jpg

DAY 03
Kuala Lumpur e tour della città (colazione, pranzo stellato)

Dopo la colazione in hotel, ore 09:00 incontro con la guida per una mattinata dedicata alla scoperta dei principali simboli di Kuala Lumpur, capitale dinamica e multiculturale della Malesia. La prima tappa è il Tempio Thean Hou, uno dei più grandi templi cinesi del Sud-est asiatico. Dedicato alla dea del mare Mazu, venerata dalla comunità Hainanese, il tempio è un raffinato esempio di architettura sincretica tra tradizione buddhista, taoista e confuciana. Situato su una collina, offre una vista panoramica sulla città e sul paesaggio circostante. Proseguimento con una sosta fotografica esterna al Palazzo Reale (Istana Negara), residenza ufficiale del Re della Malesia. Il palazzo, visibile solo dall’esterno, è protetto da guardie reali in uniforme tradizionale. L’itinerario continua con un passaggio panoramico davanti alla Moschea Nazionale (Masjid Negara), simbolo dell’indipendenza religiosa e culturale della Malesia, costruita nel 1965 in stile architettonico moderno con influenze islamiche tradizionali.

thean-hou-temple-night_14709818289p.jpg
thean-hou-temple-night_1470981889p.jpg
Kuala-Lumpur-malaysia.jpg
473015-Kuala-Lumpur.webp

Arrivo alla Dataran Merdeka (Piazza dell’Indipendenza), luogo simbolo della liberazione dalla dominazione britannica, dove il 31 agosto 1957 venne issata per la prima volta la bandiera malese. La piazza è circondata da alcuni degli edifici coloniali più significativi della città, tra cui il Sultan Abdul Samad Building, caratterizzato dalle sue cupole in stile moresco. A fine mattinata, sosta in un ristorante locale celebre per il suo chicken rice, piatto iconico della cucina malese. Il ristorante è stato insignito della stella Michelin per la qualità e l’autenticità del piatto, che abbina pollo tenero cotto al vapore o alla soia con riso aromatizzato e salse tradizionali. Rientro in hotel dopo il pranzo e pomeriggio a disposizione per attività individuali. Si suggerisce di visitare all`adiacente Central Market, storico mercato coperto dove acquistare artigianato locale, batik e souvenir, oppure di passeggiare nella vicina Chinatown, un quartiere vivace con bancarelle, street food e templi antichi come il Guan Di Temple e lo Sri Mahamariamman.

DAY 04
Kuala Lumpur – Batu Caves - Ipoh - Villaggio Malese (colazione, pranzo e cena tradizionale)

Partenza alle 08:30 in direzione Batu Caves, un complesso di grotte calcaree sacre alla comunità induista, noto per la monumentale statua dorata del dio Murugan e per la lunga scalinata colorata che conduce all’interno della grotta principale. Proseguimento verso Ipoh (200 km – circa 3 ore). All’arrivo, pranzo in un ristorante locale sul lago di Temersing, dove sarà possibile assaggiare specialità tipiche come il nasi lemak, curry mee e il famoso white coffee di Ipoh. Nel pomeriggio, tour a piedi di Ipoh: si visitano Concubine Lane, storica via costellata di negozi artigianali e caffetterie, e la Mural Art’s Lane, strada decorata da murales che raccontano storie della città e della sua gente.

Batu-Caves-things-to-do-in-Kuala-Lumpur.jpg
malay village 3.jpg

Al termine, trasferimento al villaggio tradizionale malese (circa 65 km – 1 ora) dove si avrà l’occasione di vivere un’esperienza autentica di vita da villaggio Malese presso una incantevole Homestay sulle sponde del lago. All’arrivo, accoglienza con bevanda di benvenuto, check-in nei tipici chalet in legno e introduzione alla cultura locale. Durante il soggiorno, attività culturali come la lezione sul sarong e il gioco tradizionale congkak. Si cena tutti insieme, il menù è quello tradizionale Malay preparato personalmente dai proprietari di casa, con abbigliamento tipico fornito in loco. Pernottamento: Heritage wooden house senza aria condizionata, bagno privato. Vietato l’uso di alcolici, non è consentito indossare scarpe all’interno delle abitazioni.

Pernottamento: Heritage wooden house senza aria condizionata, bagno privato. Vietato l’uso di alcolici, non è consentito indossare scarpe all’interno delle abitazioni.

LLP_3254.JPG
LLP_3264.JPG
LLP_3252.JPG
Pattern-02.jpg

DAY 05
Villaggio Malese - Bukit Merah - Penang (colazione, pranzo street food a Penang)

Dopo la colazione tradizionale nel villaggio, ore 09:45am si lascia il tranquillo ambiente rurale per proseguire verso la vivace isola di Penang, attraversando l'entroterra della Malesia Occidentale. Durante il tragitto si raggiunge Bukit Merah (80km - 60min), dove si trova l’Orang Utan Island, un progetto di conservazione dedicato alla protezione degli oranghi del Borneo. Con un breve trasferimento in barca, (Orario di partenza ore 11:15am) si raggiunge l'isola-foresta dove gli oranghi vivono in semilibertà. Durante la visita si percorre un tunnel protetto da cui è possibile osservare questi magnifici primati nel loro habitat naturale e apprendere i progetti di tutela della specie in pericolo. La visita ha una durata complessiva di circa 1 ora e 30 minuti. Proseguimento in direzione nord-ovest (75km - 60min), e arrivo a Penang attraversando uno dei ponti più lunghi dell'Asia, che collega la terraferma all'isola, regalando una vista panoramica sullo stretto. All’arrivo a Georgetown, il cuore storico di Penang e sito UNESCO, sosta per il pranzo in un tipico food court locale. Qui sarà possibile assaggiare alcune tra le più celebri specialità dell’isola, come il Char Kway Teow, l’Assam Laksa e il Penang Rojak, espressione della multiculturalità culinaria di questa regione.

George-town-walking-tour-FG-1.webp
street art penang 1.jpg
Old-Town-streets-of-George-Town-Penang-scaled.jpg

Dopo pranzo si prosegue con la visita all`adiacente villaggio sull'acqua più famoso di Penang, il Chew Jetty, parte dei Clan Jetties, patrimonio mondiale dell'UNESCO. Formata da insediamenti cinesi storici costruiti su palafitte sull'acqua, che mostrano uno stile di vita unico e offrono uno scorcio sul passato di Penang. Il tour prosegue con la scoperta del patrimonio storico e religioso dell’isola. Visita esterna della spianata del Fort Cornwallis, la più antica fortificazione britannica della Malesia, costruita da Sir Francis Light nel XVIII secolo. Dai bastioni del forte si può osservare il porto e i numerosi edifici coloniali che circondano la piazza, testimonianza dell’epoca imperiale inglese. Si entra poi nel cuore pulsante della città visitando il Khoo Kongsi, una delle più imponenti case clan cinesi del paese, ornata da elaborate sculture in legno e dettagli architettonici tipici delle comunità cinesi del sud della Cina. Il tour prosegue a piedi tra i vicoli del centro storico, attraversando gallerie d’arte, caffetterie artigianali e botteghe storiche, dove convivono templi cinesi, moschee e chiese cristiane. Le vie profumate di spezie conducono fino a Little India, quartiere animato da negozi di stoffe colorate, spezie e street food indiano. Al termine del tour, check-in in hotel e tempo libero per riposare o esplorare la città in autonomia.

Pernottamento: The George Boutique Hotel 5*– Deluxe Room.

The-George-Penang-TCC-Deluxe-Twin.jpg
The-George-Penang-TCC-GeorgeBar2.jpg
The-George-Penang-TCC-Facade Night.jpg

NOTA IMPORTANTE: nell’eventualita’ che a causa dell’abbassamento delle acque del lago di Bukit Merah non sia possibile effettuare la visita all’isola degli Orang Utan, la guida provvedera’ ad effettuare visite supplementari nella stessa giornata a Georgetown in Penang Island con visite agli interessanti Templi Thai e Burma.

DAY 06
Penang - Kota Kinabalu (colazione)

Prima colazione in albergo. Mattina libera per esplorare liberamente Georgetown fino al trasferimento all’ aeroporto di Penang per il volo verso Kota Kinabalu. All’arrivo all’aeroporto internazionale di Kota Kinabalu, incontro con il personale locale e trasferimento in hotel nel cuore della città. Kota Kinabalu, capitale del Sabah, è una città moderna affacciata sul Mar Cinese Meridionale, ma conserva un’anima autentica che si rivela passeggiando tra i mercati locali, le vie del centro e il lungomare. Tempo libero per una prima scoperta individuale: si consiglia una passeggiata al Waterfront Esplanade, vivace zona di ristoranti e caffetterie affacciati sul mare, o a Tanjung Aru Beach per un tramonto mozzafiato. Per cena si suggerisce una delle numerose bancarelle del Filipino Market, dove gustare pesce grigliato e specialità locali o in uno dei vari ristoranti del Waterfront.

tjAru2.jpg
waterfront.jpg

Pernottamento: Mercure Kota Kinabalu City Centre 4*– Superior Room.

mercure 4.jpg
Pattern-02_edited.jpg

DAY 07
Kinabalu Park (colazione, pranzo)

Dopo la colazione, partenza per un’escursione di intera giornata al Kinabalu Park, dichiarato Patrimonio dell’Umanità UNESCO per la sua straordinaria biodiversità. Situato a circa 90 km da Kota Kinabalu (circa 2 ore di strada), il parco ospita il monte Kinabalu (4.095 metri), la montagna più alta del Sud-est asiatico. Prima sosta il Nabalu Market, mercatino locale, dove vengono venduti prodotti agricoli freschi e souvenir artigianali, proseguimento verso l'ingresso del Parco. Durante la giornata, si percorrono sentieri naturalistici di facile livello all’interno del parco, visitando il Giardino Botanico, dove è possibile ammirare orchidee rare, felci giganti, piante carnivore e molte altre specie endemiche. Pranzo in ristorante locale nelle vicinanze del parco. Rientro in città nel tardo pomeriggio. Cena libera.

climb-mt-kinabalu-01-1800x1200.webp
KINABALU-NATIONAL-PARK-HIKING-TRAILS-6354-e1626747260590.jpg

DAY 08
Kota Kinabalu - Sandakan - Kinabatangan
(colazione, pranzo, cena)

Ore 7:00am trasferimento in aeroporto per il volo domestico diretto a Sandakan (AK6488 BKI SDK 08:50 09:40 non incluso)). All’arrivo, trasferimento al Sandakan Jetty, situato a breve distanza, e imbarco alle ore 12:00 per la navigazione fluviale verso la foresta di Abai, lungo il basso corso del fiume Kinabatangan. Il trasferimento dura circa 1 ora e mezza, attraversando mangrovie e foresta alluvionale. All’arrivo presso il Kinabatangan Wetlands Resort, pranzo e sistemazione in lodge immersi nella natura.

abaiForest.webp

Nel pomeriggio, partenza per una suggestiva crociera fluviale al tramonto, il momento ideale per osservare la fauna selvatica lungo le rive del fiume. Le scimmie proboscidate, simbolo del Borneo, sono spesso avvistabili tra i rami degli alberi, insieme a uccelli colorati e, talvolta, ai rari elefanti pigmei. Cena presso il lodge e serata libera per rilassarsi ascoltando i suoni della giungla notturna.

Pernottamento: Kinabatangan Wetlands Resort – Deluxe Chalet.

resort 1.jpg
resort1.webp
resort2.webp
resort3.jpg
Pattern-02_edited.jpg

DAY 09
Kinabatangan - Sandakan - Sepilok - Sandakan -  Kota Kinabalu (colazione)

Al mattino presto, nuova escursione in barca per esplorare il fiume e osservare la fauna durante le ore più attive della giornata. Dopo la colazione, ore 09:00am partenza in barca per il jetty di Sandakan e successivo trasferimento a Sepilok e tempo a disposizione per pranzo libero. Ore 14:00 visita del Sepilok Orangutan Rehabilitation Centre, uno dei progetti di conservazione più importanti del Borneo, dove vengono riabilitati oranghi orfani o salvati dal commercio illegale. Qui è possibile assistere alla sessione di alimentazione degli oranghi e visitare la nursery che ospita i cuccioli in fase di reinserimento.

sepilok1.jpg
likas3.jpg

La visita prosegue al vicino Bornean Sun Bear Conservation Centre, che ospita l’orso del sole, il più piccolo degli orsi e specie endemica del Sud-est asiatico. Attraverso passerelle sopraelevate si osservano questi affascinanti animali che, dopo essere stati salvati dal bracconaggio, vivono qui in un ambiente protetto. Dopo le visite trasferimento in aeroporto per il volo di ritorno a Kota Kinabalu (AK6499 SDK BKI 18:40 19:30 non incluso). All’arrivo, trasferimento in hotel. Tempo libero nel pomeriggio per visitare il centro città o rilassarsi. Si suggerisce di visitare la Blue Mosque, la moschea simbolica di Kota Kinabalu fluttuante sulla baia di Likas o di godersi il pittoresco tramonto presso uno dei vari rooftop bar della citta`. Cena libera.

Pernottamento: Mercure Kota Kinabalu City Centre 4*– Superior Room.

mercure 4.jpg

DAY 10
Kota Kinabalu - Mulu (colazione)

Dopo la colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Kota Kinabalu e volo diretto per Mulu, nel cuore del Borneo malese in Sarawak. tramite ATR72 ad elica, l'unico aereo in grado di atterrare nel piccolo aeroporto. All’arrivo, trasferimento al Mulu Marriott Resort, immerso nella foresta pluviale, ai margini del Gunung Mulu National Park, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO per la sua straordinaria biodiversità e per il sistema carsico tra i più vasti e spettacolari del mondo. Il parco si estende tra montagne di calcare e arenaria che custodiscono alcune tra le grotte più grandi e profonde del pianeta.

Aerial View Mulu Marriott_Admin block_Restaurant_Ballroom_Melinau river 4.jpg
deercave.webp
langcave.jpg

Nel primo pomeriggio, partenza a piedi dal quartier generale del parco per un escursione che attraversa oltre 3 chilometri di sentieri nella giungla tropicale su una comoda passerella, fino a raggiungere la Lang’s Cave, celebre per le sue affascinanti formazioni calcaree, e la spettacolare Deer Cave, considerata una delle caverne più grandi al mondo per ampiezza e volume interno. Qui, antiche stalattiti e stalagmiti scolpite dal tempo creano un ambiente surreale. Al tramonto, tempo permettendo, si assiste all’ emozionante spettacolo dell’uscita dei milioni di pipistrelli che abitano la Deer Cave: i loro movimenti in volo formano nel cielo vortici e onde, in uno degli eventi naturali più iconici di Mulu. Il rientro al resort avviene al calar del sole, camminando attraverso la foresta, in un’atmosfera resa magica dai suoni della natura notturna. Cena libera presso il ristorante del Mulu Marriott Resort o tempo libero per il relax.

Pernottamento: Mulu Marriott Resort – Deluxe Room.

Aerial View Mulu Marriott_Admin Block_Restaurant_Ballroom_2.jpg
Deluxe Double_Double_GENR Bedroom Mulu Marriott Resort & Spa.jpg
Lobby_Mulu Marriott Resort & Spa.jpg
Pattern-02_edited.jpg

DAY 11
Mulu (colazione)

Dopo colazione, nuova giornata di esplorazione del parco. In mattinata, trasferimento in barca lungo il fiume Melinau verso le Wind Caves, note per le ampie camere interne e i tunnel naturali modellati dall’acqua e dal vento nel corso dei millenni. Il percorso prosegue verso la Clearwater Cave, uno dei sistemi carsici più estesi del mondo, caratterizzato da un fiume sotterraneo che ha scolpito nel tempo un intricato labirinto di gallerie e cavità. Il sentiero si snoda su passerelle di legno e scalinate che permettono di osservare da vicino le formazioni calcaree e la vegetazione endemica che cresce ai margini delle grotte. Rientro in barca al quartier generale del parco e pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero per relax o attività facoltative in loco. Cena libera presso il resort.

mulu2.webp
mulu.webp

DAY 12
Mulu - prossima destinazione
(colazione)

Colazione in hotel e tempo libero a disposizione per un’ultima passeggiata nei sentieri che circondano il resort o per rilassarsi nella natura incontaminata. Trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo verso la prossima destinazione.

ESCURSIONI SERALI FACOLTATIVE DISPONIBILI SU RICHIESTA

1. SALITA SULLE PETRONAS TWIN TOWERS

RM 200 a persona (include solo il biglietto d'ingresso, va prenotata in anticipo ed e` soggetta a disponibilità`)

​​

2. KUALA SELANGOR & FIREFLY CRUISE (quote su richiesta) :

DURATA 6 ore.

ORARIO DI PARTENZA 16:00 presso Hotel lobby. 

INCLUDE Guida parlante inglese, trasporto, tour e cena.

Procedete verso la città di Kuala Selangor nella tranquilla frazione di Kampung Kuantan, una delle più grandi colonie di lucciole del mondo. All'arrivo a Kuala Selangor, visiterete "Kota Melawati" precedentemente noto come "Fort Altingsburg", il blocco dell'esecuzione, il mausoleo reale e gli edifici coloniali. Un parco santuario degli uccelli ai piedi del Bukit Melawati, luogo ideale per gli amanti del birdwatching per osservare gli uccelli migratori. Si potranno trovare anche silvered-leaf monkeys, farfalle ecc.

Quindi proseguirete per Kampung Kuantan, il momento clou del tour.

Remando a monte in una piccola barca non motorizzata (tongkang), nella quieta oscurità, per assistere agli alberi circondati da uno scintillante spettacolo di lucciole che raffigurano l'immagine di un albero di Natale lampeggiante. Queste migliaia di lucciole si sincronizzano e producono un lampo ritmico nella palude di mangrovie di Kampung Kuantan. Gli esperti rematori locali rendono questa esperienza memorabile e indimenticabile. Cena semplice in un ristorante locale e rientro in hotel.

SCOPRI LE METE DEL NOSTRO VIAGGIO

Axys-Logo-(Blue-BG).jpg

AXYS TRAVEL BOUTIQUE DMC

E-2-40, Inanam Capital 3A,

88450 KOTA KINABALU,

SABAH - BORNEO MALESE.

 

Co. n. 1210767-P

KPK LN 8582

Grazie ti risponderemo appena possibile

FOLLOW US

  • Facebook Icon
  • Instagram Icon
  • LinkedIn Icon
  • YouTube Icon
bottom of page